Quantcast
Channel: Palazzo DucalePalazzo Ducale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 99

Progetto

$
0
0

I DONI DI SHAH ABBAS IL GRANDE ALLA SERENISSIMA
Relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Venezia e la Persia Safavide

Dal 28 Settembre 2013 al 12 Gennaio 2014
Palazzo Ducale, Sala delle Quattro Porte

Prendendo spunto dalla grande tela di Carlo e Gabriele Caliari, raffigurante Il doge Marino Grimani che riceve gli Ambasciatori persiani (1603), esposta nella Sala delle Quattro Porte, si vogliono illustrare le ottime relazioni diplomatiche intercorse in età moderna tra la Serenissima e la Persia Safavide all’epoca di Shah Abbas I il Grande (1587-1629), unite dal comune intento di contrastare la minacciosa espansione ottomana.

Vengono qui presentati documenti originali del diciassettesimo secolo, che testimoniano lo scambio di missive concernenti la rinnovata promessa di collaborazione, così come l’invio di merci espressamente richieste da entrambe le parti. Particolarmente interessanti sono le carte relative agli elenchi dei doni che i due Stati si scambiavano in occasione degli incontri diplomatici, di cui rimane ancora oggi traccia nelle collezioni di diversi istituti veneziani tra cui la Fondazione Musei Civici. Un importante esempio è costituito dal prezioso velluto safavide con raffigurati La Vergine e il Bambino, offerto da Shah Abbas I il Grande al doge Marino Grimani, in occasione della sua visita ufficiale della delegazione persiana a Venezia nel 1603, oggi conservato al Museo di Palazzo Mocenigo.

-

A cura di Elisa Gagliardi Mangilli
Coordinamento Camillo Tonini


Viewing all articles
Browse latest Browse all 99

Latest Images

Trending Articles



Latest Images